2022 - Osservatorio 231
L’“Osservatorio 231” nasce dall’esigenza di aggiornamento sui temi più attuali relativi al D.Lgs. 231/2001.
Si suddivide in 3 macro aree:
- Evoluzioni legislative rilevanti, quali nuovi illeciti presupposto, proposte di riforma o disegni di legge
- Pronunce giurisprudenziali di maggior rilievo relative alla responsabilità amministrativa degli enti o alle fattispecie rilevanti ai sensi del Decreto
- Ulteriori novità di potenziale interesse su temi di compliance, anticorruzione, salute e sicurezza sul lavoro e ambiente
Osservatorio 231, SPECIALE
Normativa Cassazione Penale n. 23401/2022: Sentenza Impregilo S.p.A.
Settembre 2022
Settembre 2022
Osservatorio 231 N°18
In questo numero:
Aprile 2022
Normativa
1. D.Lgs. 184/2021, attuativo della Direttiva (UE) 2019/713 (Lotta contro le frodi e le falsificazioni dei mezzi di pagamento diversi dai contanti)
2. D.Lgs. 195/2021, attuativo della Direttiva (UE) 2018/1673 (Lotta al riciclaggio mediante il diritto penale)
3. Legge 238/2021 “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea – Legge Europea 2019 – 2020”
4. Decreto Legge 13/2022 “Misure urgenti per il contrasto alle frodi e per la sicurezza nei luoghi di lavoro in materia edilizia, nonché sull’elettricità prodotta da impianti da fonti rinnovabili”
5. Legge 22/2022 “Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale”
Giurisprudenza
6. Cass. Pen. 2234/2022 - Responsabilità dell’Ente configurabile per i soli reati tassativamente indicati nel D.Lgs. 231/2001
7. Cass. Pen. 9006/2022 - Estinzione della Società e responsabilità dei soci
8. Cass. Pen. 494/2022 - Impugnazione della persona fisica ed estensibilità degli effetti all’ente
Ulteriori notizie in primo piano
9. Corruption Perception Index 2021 - Nuovo indice di Transparency International
10. Legge 215/2021 - Modifiche al T.U. 81/2008 in materia di salute e sicurezza sul lavoro
11. Maratona 231/01
Aprile 2022