-
Con l’istituzione del Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetica (D.L. 105 del 2019), l’Italia ha fatto un deciso passo avanti per assicurare la sicurezza di reti, sistemi informativi e servizi informatici delle organizzazioni (pubbliche e private) essenziali per il Paese.
-
Lo scorso 10 giugno il Garante della Privacy italiano, in accordo con quanto già fatto da altre Autorità Privacy Europee, come ICO in UK, CNIL in Francia e AEPD in Spagna, ha pubblicato le proprie “Linee Guida sui Cookie e altri strumenti di tracciamento”, che costituiscono un aggiornamento del Provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del…
-
L’11 novembre 2021 Banca d’Italia ha rilasciato la comunicazione “Servicers in operazioni di cartolarizzazione. Profili di rischiosità e linee di vigilanza” che integra e in alcuni casi specifica il quadro previsionale rinnovato con il recente (quarto) aggiornamento (luglio 2021) delle Disposizioni di vigilanza per gli intermediari finanziari (Circolare n. 288 del 3 aprile 2015, Titolo…
-
Dalle Raccomandazioni del Comitato Europeo per la protezione dei dati alle Clausole Contrattuali Standard della Commissione Europea quali sono le regole e come applicarle
Secondo le raccomandazioni emanate il 18 giugno 2021 dall’European Data Protection Board (EDPB), le aziende devono dotarsi di una nuova metodologia per gestire i trasferimenti di dati personali all’estero ed essere in grado di…
-
Come gestire i rischi cyber connessi alle esternalizzazioni di processi e servizi
Il Governo ha di recente portato a 223 i soggetti inclusi nel Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetico con il DPCM n. 81 del 14 aprile 2021, che integra un precedente DPCM (n. 131 del 30 luglio 2020) sugli obblighi per le imprese che nella catena di approvvigionamento utilizzano servizi/beni ICT…
-
A hybrid RBAC, ABAC and PBAC framework is the best practice approach
A strong access management programme is foundational to establishing a Zero Trust environment by using contextual information to continuously validate that users are who they say they are and by restricting user access to necessary resources only. Within the Zero Trust framework, identity governance and risk-based…
-
A Decade of Testing and Resilience
Over the past 10 years, the Securities Industry and Financial Markets Association (SIFMA) has coordinated a series of industrywide resilience exercises known as Quantum Dawn. These exercises provide a forum for financial firms, regulatory bodies, central banks, law enforcement, government agencies, trade associations and information-sharing organisations to…
-
In this episode, Kevin Donahue, a senior director with Protiviti speaks with Protiviti's associate director Justin Turner and manager Derek Dunkel-JahanTigh about security for industrial control systems, or operational technology.