Insight Search Search Submit Sort by: Relevance Date Search Sort by RelevanceDate Order AscDesc Newsletter February 6, 2018 La nuova disciplina sul “Whistleblowing” Nuovi strumenti giuridici a tutela dei segnalanti Il 29 dicembre 2017 è entrata in vigore la L. 179/2017 recante “Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato” (cd. “Legge sul Whistleblowing”). Il “Whistleblowing” è un istituto… Newsletter April 23, 2018 La nuova informativa di carattere non finanziario ex D.Lgs 254/2016 Le implicazioni sulla governance aziendale in ambito Risk Negli ultimi anni, la crescente attenzione da parte della collettività alle tematiche sociali e ambientali, nonché l’evoluzione normativa nazionale e internazionale, hanno dato impulso al tema delle performance non finanziarie, che oggi entrano a pieno titolo fra i fattori qualificanti della gestione aziendale e di competitività nel… Newsletter January 7, 2020 ERM: Siete Pronti a Diventare Leader? Cosa ci dicono i risultati dello studio condotto nel 2019 da Protiviti sullo stato di maturità dei processi di Enterprise Risk Management. Alcune indicazioni pratiche per implementare programmi avanzati. Il recentissimo sentiment, raccolto da Protiviti nel 2019 su 63 aziende con base in Italia e all’estero, rivela che l’integrazione dell’ERM nei processi di definizione delle strategie e di… Newsletter September 28, 2022 Identifying and managing the critical risks of third-party providers “Outsourcing and other third-party relationships can bring multiple benefits to FIs, including: enhanced operational resilience; faster and more tailored financial products and services; cost reduction; greater innovation; and improved internal processes. However, outsourcing and third-party relationships can give rise to new or different risks to FIs and potentially to financial stability that… Newsletter June 26, 2020 Digital Transformation: Ora Bisogna Stabilire Le Priorità Lo scenario post Covid-19 richiede un’accelerazione. Per molte imprese si tratterà di riprendere un percorso avviato, ma con minori risorse, almeno nel breve. Protiviti ha sviluppato uno strumento che, incrociando valore e rischio di ogni progetto in pipeline, permette di decidere che cosa fare. In sicurezza. Whitepaper May 31, 2022 Climate Risk Management: una proposta di approccio per le aziende In un contesto di aumento della sensibilità nei confronti delle tematiche di sostenibilità, uno dei temi più attuali e di interesse è sicuramente il climate change. Le richieste normative e le aspettative degli stakeholder hanno generato un’esigenza sempre più urgente per le aziende, in termini di trasparenza e gestione dei rischi e delle opportunità che potrebbero derivare dal cambiamento… Whitepaper July 20, 2021 INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CHE COSA FARE IN VISTA DEL REGOLAMENTO UE La Commissione Europea ha da poco pubblicato una proposta per regolamentare l’uso dei sistemi d’Intelligenza Artificiale (IA) La Commissione Europea ha da poco pubblicato una proposta per regolamentare l’uso dei sistemi d’Intelligenza Artificiale (IA). I tempi di approvazione e applicazione non sono ancora certi ma, intanto, la bozza ha generato numerose domande sull’applicazione e l’impatto che… Podcast August 17, 2023 Risky Women Podcast | Talent Management and the Nature of Work Tonya Hummers, Managing Director at Protiviti, speaks with Sarah Olthoff, Senior Vice President and Chief Business Risk Officer at Discover Financial Services.Watch the podcast as Tonya and Sarah discuss resiliency and adaptability as key traits for succeeding in the face of challenges, the evolving nature of work environments and shifts towards hybrid models to support flexible schedules in the… Infographic February 28, 2023 Infographic | Consumer Products and Retail Executive Perspectives on Top Risks 2023 Across many retail and consumer goods categories, companies are contending with talent shortages that have increased labor costs, product availability challenges, difficulty sustaining customer loyalty and retention, and pressure to implement sustainability practices. According to results from the latest Protiviti-NC State global top risk survey, these are among the key issues being discussed in… Newsletter December 19, 2024 Compliance Insights As we enter the new year, the financial services industry once again faces compliance risks that are increasingly diverse and complex. For 2025 we asked a larger-than-usual group of Protiviti colleagues across the globe to help identify the most pressing compliance issues in their market. Artificial intelligence, financial crime, privacy and security, operational resilience, third party risk… Load More